Trasformazione Agevolazione Tariffaria... Ognuno dice la sua!
28-10-2011 10:33 - News Verie
Parlano e soprattutto scrivono un po´ tutti, anche quelli che magari farebbero bene a stare zitti! Gli autonomi che stanno facendo una battaglia contro l´accordo sulla tariffa, minacciando ricorsi legali che non dicono però che in Acea su una vertenza simile hanno perso la causa! L´UGL che alla fine ha firmato lo stesso accordo sottoscritto da Filctem-Flaei-Uilcem, senza apportare nessuna modifica e spegnendo de facto ogni polemica precedente . La Flaei che sono mesi che intasa le caselle di posta elettronica di tutto il settore elettrico e che ha prodotto una mole di carta e di notizie, a nostro avviso, contraddittorie e strumentali che non hanno fatto altro che confondere ulteriormente i già disorientati dipendenti (questo è quanto ci riferiscono i colleghi dell´Enel). L´Azienda poi non sta certamente brillando per trasparenza e semplificazione, gli umori non sembrano essere quelli dei tempi migliori. Sembra che anche i vari capi e capetti siano in grossa difficoltà a comprendere l´accordo che la loro azienda ha sottoscritto. Come pensiamo che possano spiegarlo univocamente se loro stessi non l´hanno compreso? Crediamo che quando si sottoscrive un accordo, che è sempre tra due o più soggetti, debba poter essere esigibile, altrimenti per quale motivo si ratifica un´intesa? Ora addirittura leggiamo, a firma della segreteria regionale toscana della Flaei, un invito ai lavoratori a dissentire ed inoltre la disponibilità ad assisterli legalmente per ricorrere contro quello stesso accordo di cui è firmataria! Siamo in pieno delirio! Possiamo essere un po´ confusi? Noi diciamo questo e ce ne assumiamo tutte le responsabilità, l´accordo parla chiaro ed è stato spiegato e chiarito in tutte le assemblee: L´adesione all´accordo non è volontaria e a chi manifesterà il mancato interesse, prima del 15 novembre, secondo quanto scritto nell´intesa , verrà applicata la tabella 1 e 2 in base ai requisiti anagrafici e di beneficio Chi sarà silente e quindi non farà alcuna dichiarazione, beneficerà dei valori, maggiorati del 15%, riportati in tabella 3 e 4 ovvero gli saranno versati sul fopen (se è iscritto) Se si vogliono i valori riportati in tabella 3 e 4 in busta paga bisognerà, sempre entro il 15 novembre, compilare l´apposito modulo. I lavoratori assunti dopo luglio del 1996 se iscritti al fopen potranno beneficiare, su richiesta, della cifra di 170 euro annui da versare sul fopen per i lavoratori non iscritti al fopen e che volessero aderirvi, lo potranno fare dal mese di dicembre. Il 15 novembre ci sarà la verifica, come riportato sull´accordo, nella quale si trarranno le conclusioni in base al numero di adesioni. Non sappiamo come andrà a finire questa storia, nata male e cresciuta man mano peggio. Resta il fatto che sottoscrivere un accordo e poi invitare i lavoratori a non aderire è una prassi quanto meno singolare. Noi non ci sentiamo di illudere i lavoratori su scenari futuri, rispetto alla tariffa, che poi potrebbero non verificarsi. Noi stiamo ai fatti, quelli scritti in quel famigerato accordo del 17 maggio e quelli ci dicono che dal 1 dicembre 2011 l´ agevolazione tariffaria verrà trasformata a tutti i dipendenti dell´Enel che ne sono oggi beneficiari! Un´ ultima domanda: in tutto questo l´azienda dov´è? 20.10.2011 La Segreteria del comprensorio RM1