Telelavoro EnelSI
30-03-2012 10:58 - News Verie
Nell´incontro del 28 marzo marzo u.s. è stato firmato il verbale di accordo per la definizione "dell´Applicazione del Telelavoro in ambito del Commerciale di EnelSI" in funzione dell´accordo che regola l´introduzione, nell´ambito Enel, del Telelavoro, firmato in data 10 novembre 2011. L´intesa introduce importanti novità positive rispetto a quanto contenuto nell´accordo quadro del 2011 e si fonda sul rispetto dei principi in esso definiti. E´ stato convenuto: Orario di lavoro: per le figure professionali "non Quadro" è riconosciuto l´orario fiduciario con l´attribuzione di un importo calcolato sugli elementi della retribuzione costituenti la base di calcolo delle prestazioni straordinarie. Tale importo potrà variare dal 5% al 18% sulla base di: · carichi di lavoro previsti annualmente · ambito territoriale di competenza e mobilità richiesta dalle funzioni espletate · media prestazioni straordinarie e ore viaggio riferita al precedente biennio. Questo importo potrà variare se si modificano i presupposti che lo hanno determinato. Inoltre, le Organizzazioni Sindacali avranno la facoltà, su delega del lavoratore, di chiedere precisazioni in merito all´applicazione dei criteri in specifici casi. Fruizione Pasto: oltre al riconoscimento del Ticket, come previsto dall´accordo del 10/11/11, sarà corrisposto, nelle trasferte fuori dal Comune sede di lavoro, il rimborso forfettario delle spese "extra mensa" previste negli accordi Regionali. Allo stesso tempo, il lavoratore continuerà ad avere la possibilità di usare la mensa aziendale, laddove questa vi fosse. Naturalmente, in questo caso perderà il Ticket del giorno e gli sarà applicata la quota di partecipazione alla mensa come agli altri Lavoratori. L´Azienda ha garantito a tutte le risorse, alle quali sarà applicato il presente accordo, la fornitura dei necessari apparati funzionali allo svolgimento dell´attività ("connettività" veloce, stampante e tutti gli altri strumenti hardware e software). E´ stato anche ottenuto che in sede di verifica sarà definita e quantificata (in termini economici e di efficienza organizzativa), sulla base dei criteri stabiliti, una quota da distribuire a tutti gli Account, ai quali sarà applicato l´accordo, in aggiunta alla incentivazione della produttività. Infine, è stato definito il carattere sperimentale dell´accordo che sarà sottoposto a verifica in tutte le sue parti, ad un anno dalla sua applicazione.