News
Pensioni: Camusso, discussione su sentiero difficile. Il 13 verifica se disponibilità vera
03-11-2017 14:45 - News Generiche
Al vertice hanno partecipato il premier Paolo Gentiloni e, oltre a Padoan, i ministri del Lavoro Giuliano Poletti e della Pubblica amministrazione Marianna Madia. Per i sindacati i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
Innalzamento automatico dell’età pensionabile e legge di bilancio, questi i temi sul tavolo. Nodi difficili da sciogliere – soprattutto il primo, viste le posizioni molto diverse. Un incontro su cui gravava la nota dell’Istat del 24 ottobre scorso che ha confermato le stime sulla crescita della speranza di vita degli italiani (è arrivata a 85 anni per le donne e 80,6 per gli uomini), che porteranno “automaticamente” a 67 anni l’età pensionabile a partire dal 2019, quindi cinque mesi in più della soglia attuale (ora è 66 anni e sette mesi).
I sindacati chiedono il blocco dell´automatismo che lega l´uscita dal lavoro all´aspettativa di vita. Il 13 novembre – ha spiegato Susanna Camusso al termine del vertice col governo – “verificheremo se davvero c’è la disponibilità a cambiare i meccanismi dell´età pensionabile e a differenziare i lavori, oppure se non c’è”.
Il segretario generale della Cgil ha comunque ricordato che c’è “un tempo ragionevolmente stretto, altrimenti bisognerà scegliere altre strade”. I sindacati aspettano di “avere risposte” anche su altri temi della previdenza, dal lavoro di cura ai giovani. Il tavolo tecnico – ha aggiunto Camusso – “non ferma l´iniziativa” in essere dei sindacati. “Se non avremo risposte decideremo le iniziative”