02 Dicembre 2023
News
percorso: Home > News > News Generiche

PREPENSIONAMENTI ENEL: OLTRE 5300 LE RICHIESTE

24-09-2013 11:15 - News Generiche
Sono 5328 (di cui 1359 operai) le domande di adesione pervenute all'Enel, ben superiori al previsto, per accedere all'esodo pensionistico volontario previsto dalla recente intesa con i sindacati del settore Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil. Il 6 settembre scorso il gruppo Enel (12 le società coinvolte) ha accettato la richiesta dei sindacati che, per ogni uscita oltre il numero già definito di 3500 unità, si deve procedere ad un turn-over pieno (1 uscita, 1 nuova assunzione), ma solo - ha fatto sapere il gruppo elettrico - per le aree operative (la rete di distribuzione, la generazione, Enel servizio elettrico, Enel energia) mentre per le figure "a staff" saranno attivati confronti nelle rispettive società, a garanzia del lavoro che non dovrà essere esternalizzato. "L'avvio della fase applicativa dell'intesa - sottolinea Emilio Miceli, segretario generale Filctem-Cgil - rende intanto giustizia a tutti quei lavoratori a cui la ministra Fornero aveva irresponsabilmente bloccato l'iter verso la pensione. Di più - aggiunge il segretario - si è finalmente sbloccato il turn-over con la programmazione di 1500 nuove assunzioni di giovani, destinate ad aumentare per effetto delle maggiori richieste pervenute". "Insomma - conclude Miceli - una bella boccata di ossigeno in un settore, soprattutto nel segmento termoelettrico, in cui fino a ieri era inimmaginabile pensare che si potesse profilare una Waterloo dell'occupazione, tanto che a fine luglio abbiamo chiesto unitariamente un incontro urgente al ministro Flavio Zanonato".

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie