Iniziative
Iniziativa ISF - Informatori Scinetifici del Farmaco
Iniziativa quadri Sogin
In aziende dove le cosiddette Alte professionalità rappresentano un´importante percentuale dei lavoratori, è giunto il momento di affrontare sostanzialmente il tema delle loro condizioni di vita e di lavoro. Serve una riflessione teorica, ma anche una nuova proposta politica unita all´azione sindacale, per dare nuova luce e prospettive di qualità a quelle "Alte professionalità" come i Quadri presenti nelle aziende del settore elettrico, come Sogin, dove l´introduzione di nuove tecniche di gestione delle risorse umane e dei sistemi incentivanti legati alle "performance" impongono un nuovo rapporto tra aziende e organizzazioni di categoria. Per questo serve una maggiore proattività da parte delle rappresentanze sindacali con un nuovo approccio per modalità e strategie da adottare a tutela di questi lavoratori inseriti stabilmente nell´organizzazione aziendale.
Dalle riflessioni fatte tra AgenQuadri, Filctem e alcuni di questi lavoratori, è nata una specifica "Piattaforma rivendicativa", che tocca tutti i livelli della contrattazione aziendale. Temi come il trattamento economico, l´assegnazione dei benefit, la formazione e l´arricchimento continuo della professionalità vanno riporta
ti dentro la contrattazione sindacale e non lasciati gestire unilateralmente dalle aziende.
Oggi la Filctem e AgenQuadri mettono a fattore comune le proprie esperienze per rafforzare la propria capacità di rappresentare e tutelare la categoria dei Quadri aziendali. Alte professionalità da riportare all´interno dell´interlocuzione sindacale, togliendo alla controparte il "diritto di prelazione" su figure fondamentali per la gestione dei processi produttivi, collante tra top management e impiegati/operai.
Un´azione rivendicativa, questa, che non colliderà con quanto rivendicato per le altre categorie d´inquadramento regolate da Ccnl, dove il Sindacato è impegnato in un nuovo sistema classificatorio con la riduzione degli attuali livelli d´inquadramento e ridefinendo la scala parametrica per i prossimi rinnovi contrattuali. Un sistema classificatorio che porterà alla revisione delle vecchie mansioni previste, andando a ridefinire le professionalità legate alle nuove attività che si evolvono con il mondo del lavoro.
Scarica documento iniziativa quadri
Dalle riflessioni fatte tra AgenQuadri, Filctem e alcuni di questi lavoratori, è nata una specifica "Piattaforma rivendicativa", che tocca tutti i livelli della contrattazione aziendale. Temi come il trattamento economico, l´assegnazione dei benefit, la formazione e l´arricchimento continuo della professionalità vanno riporta
ti dentro la contrattazione sindacale e non lasciati gestire unilateralmente dalle aziende.
Oggi la Filctem e AgenQuadri mettono a fattore comune le proprie esperienze per rafforzare la propria capacità di rappresentare e tutelare la categoria dei Quadri aziendali. Alte professionalità da riportare all´interno dell´interlocuzione sindacale, togliendo alla controparte il "diritto di prelazione" su figure fondamentali per la gestione dei processi produttivi, collante tra top management e impiegati/operai.
Un´azione rivendicativa, questa, che non colliderà con quanto rivendicato per le altre categorie d´inquadramento regolate da Ccnl, dove il Sindacato è impegnato in un nuovo sistema classificatorio con la riduzione degli attuali livelli d´inquadramento e ridefinendo la scala parametrica per i prossimi rinnovi contrattuali. Un sistema classificatorio che porterà alla revisione delle vecchie mansioni previste, andando a ridefinire le professionalità legate alle nuove attività che si evolvono con il mondo del lavoro.
Scarica documento iniziativa quadri
Iniziativa INCA
naugurato lo scorso maggio presso la sede Terna di Via Galbani, lo sportello volante dell´Inca Cgil di Roma Centro, organizzato dalla Filctem Cgil di Roma. I lavoratori potranno usufruire dello sportello ogni quarto martedì del mese e sarà operativo presso la sala sindacale dalle 10 alle ore 12.
Scarica Opuscolo INCA
Scarica Opuscolo INCA
Iniziativa Spending Review
[
]
[
]

