News
ITALGAS : LE OOSS IN SEDUTA CAPITOLINA DOPO LA ROTTURA CON L'AZIENDA
21-09-2017 14:36 - News dal settore
Forte indebolimento della forza lavoro, aumento degli incidenti, scarsa manutenzione tubature, aumento esponenziale delle chiamate per dispersione (dalle 26.000 chiamate registrate nel 2012 alle 46.000 del 2016) rallentamento delle attività indispensabili alla prevenzione di veri e propri disastri, e - last but not least - la soppressione del servizio per le chiamate notturne .
Giovanni Filizzola, responsabile regionale del settore gas-acqua, ha ben esposto oggi in Aula Capitolina i punti salienti della discussione aperta da mesi tra le OOSS e Italgas Reti (costituitasi ad ottobre 2016 a seguito fuoriuscita da Snam) rivendicando con decisione la necessità improcrastinabile di investimenti che l'azienda deve mettere in campo per garantire gli standard di sicurezza e qualità di un servizio strategico quale la distribuzione del gas
Roma , con 1 milione e mezzo di fruitori del servizio e migliaia di km di condutture, risulta essere la seconda città in Europa per estensione di tubature , ed è comunque trattata da Italgas Reti alla stregua di piccole province con tutti i pericoli che ne conseguono.
I lavoratori di Italgas Reti fanno fronte mediamente a 600 chiamate al giorno per sanare fughe gas da condomini e singole utenze, e il modello organizzativo che l'azienda intende darsi non è assolutamente applicabile a meno che non si voglia far diventare Roma una polveriera
La manutenzione non fa profitti, ma in un management più lungimirante e con un occhio meno ingessato sull'andamento del titolo, risulterebbe evidente quanto sia ancora l'unico strumento di prevenzione per mettere in sicurezza una città complessa ed esposta come la nostra.
L'odg è stato approvato all'unanimità e si attende la convocazione dal Prefetto
Documenti allegati
Dimensione: 79,03 KB