FARMACEUTICA: IL 12 SETTEMBRE PRENDE IL VIA IL TAVOLO DI POLITICA INDUSTRIALE AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
07-09-2012 15:42 - News Verie
Abbiamo accolto molto positivamente la decisione del ministero dello Sviluppo Economico di indire una riunione per l´insediamento del tavolo di politica industriale per il settore farmaceutico, con la presenza del ministro Corrado Passera, poiché ciò corrisponde esattamente a quanto, ormai da anni, abbiamo chiesto ai vari governi per intervenire sulla profonda fase di riorganizzazione del settore che solo negli ultimi cinque anni ha prodotto una riduzione dell´occupazione di circa 10.000 addetti.": è quanto afferma una nota delle segreterie nazionali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem- Uil alla notizia della convocazione per mercoledì 12 settembre (ore 15.00) presso il ministero con tutti i protagonisti del settore, associazioni imprenditoriali e sindacati di categoria "in primis". " Finalmente - spiegano i sindacati - un tavolo che discute di politiche di sistema in un settore, quello farmaceutico, che tutti gli altri paesi a livello europeo e mondiale considerano strategico mentre solo qui da noi lo si percepisce come fattore di costo". Tuttavia - avvertono le organizzazioni sindacali - vorremmo evitare fin dall´inizio malintesi e contraddizioni, soprattutto quella che il lavoro di quel tavolo rischia di essere "depotenziato" dalle decisioni che il Consiglio dei Ministri, fissato per domani , si appresterebbe ad assumere sul riordino della spesa sanitaria il cui documento Balduzzi contiene misure anche di forte impatto sulla spesa farmaceutica e che potrebbero aggravare ancor di più gli assetti industriali e occupazionali de settore". "Chiediamo - concludono i sindacati - proprio per dare forza e valore al tavolo sulla farmaceutica, che i provvedimenti sul settore vengano subordinati agli esiti di quella discussione che altrimenti risulterebbe meramente "accademica", come purtroppo già accaduto in passato". Insomma, nelle azioni serve coerenza.