ENEL RIORGANIZZAZIONE DIREZIONE OPERATIVA AMMINISTRAZIONE
28-03-2013 09:17 - News Verie
Il 26 marzo c´ stato il primo incontro sulla riorganizzazione è della Direzione Operativa Amministrazione nell´ambito del progetto One Company dell´Enel. L´approccio dell´azienda è stato teso a rappresentare la nuova organizzazione dell´amministrazione nella dimensione globale come un intervento che determina una ricollocazione delle responsabilità e/o delle attività che poco o nulla cambia l´attuale presidio organizzativo fatto salvo lo spostamento di alcune attività, e del personale preposto al loro presidio, verso la Holding o le Divisioni/Country/Corporate. In particolare si ricollocano le attività di contabilità e quelle fiscali nell´ambito delle Divisioni/Country/Corporate lasciando di fatto invariate le attività ed il personale delle tre macroaree, così come definite nell´ultima ristrutturazione del 2011, che finiscono nella GBS. Il nostro approccio alla modalità con la quale l´azienda intendeva condurre il confronto sulla riorganizzazione è stato critico perché carente nella documentazione e nelle informazioni. In particolare abbiamo sottolineato la necessità: · di approfondire la razionalità della ricollocazione delle attività dalla DOA nella Holding/Divisioni/Corporate · specificare come si rideterminano i processi lavorativi per tutte le realtà che si occuperanno dei flussi amministrativi siano essi all´interno di GBS o nelle altre realtà del gruppo Enel · di rappresentare le attuali consistenze di organico a presidio di tutti i processi lavorativi e chiarire in maniera trasparente le confluenze verso le nuove strutture organizzative · di chiarire quali sono le modalità di passaggio, per i lavoratori interessati, verso realtà societarie diverse dall´attuale Enel Servizi e quali modelli organizzativi vengono predisposti nelle Divisioni/Country/Corporate per accoglierli dando loro garanzie di continuità alle attività lavorative. A fronte delle nostre osservazioni l´azienda si è impegnata a fornire una documentazione più puntuale che risponda alle nostre richieste di approfondimento, che sia propedeutica allo svolgimento del prossimo incontro. Rimane sospeso il nostro giudizio sull´intero riassetto fino a quando non sarà dato corso ad un confronto che ci metta in condizione di entrare nel merito di tutti gli aspetti evidenziati.