23 Settembre 2023
News
percorso: Home > News > News Verie

ENEL: AVVIATE LE PROCEDURE PER IL PREPENSIONAMENTO

16-09-2013 15:07 - News Verie
Con l´incontro dello scorso 6 settembre si è completata la prima fase prevista dall´intesa del 9 maggio del 2013 che prevedeva la raccolta delle adesioni volontarie al prepensionamento, così come previsto dalla legge 92/2012, registrando la congruità delle adesioni in ogni ambito del gruppo, evitando di attivare il punto 8.2 dell´intesa, ed un numero complessivo superiore rispetto alle previsioni di 3500 unità: tant´è che si è convenuto un incremento delle assunzioni previste lo scorso 9 maggio. Quindi ai sensi dell´intesa vigente si sono sottoscritti i verbali per dare corso agli adempimenti di legge previsti all´articolo 4 e cioè la notifica all´INPS di tutti i dipendenti, suddivisi per società, che hanno in precedenza manifestato l´interesse alla cessazione del rapporto di lavoro per verificare la sussistenza dei requisiti e definire il trattamento economico cioè l´isopensione. Da più parti ci viene chiesto ora che accade. Riassumiamolo con riferimento a quanto previsto dalla legge e dagli accordi sottoscritti con l´Enel (punti 1 e seguire) ma in particolare quanto previsto al punto 5.3: A) la Domanda all´INPS da parte di ciascuna società è stata avviata con i verbali sottoscritti lo scorso 6 settembre B) la verifica con INPS in ordine alla presenza dei requisiti è ancora in corso C) l´acquisizione dell´esito e l´emissione del provvedimento INPS di validazione al momento manca D) la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e contestualmente il versamento da Enel ad INPS di quanto spetta all´ex dipendente per l´isopensione, i contributi sino alla maturazione del diritto a pensione ed il trattamento di incentivo previsto al punto 7 dell´intesa sindacale del 9 maggio da parte Enel, potrà essere attivata solo a valle di quanto previsto ai punti precedenti. Questa è la modalità di applicazione che va rigorosamente attuata senza accelerazione alcuna perche´ in una fase cosi delicata produrrebbe solo confusione. Quindi il prossimo passaggio sarà la convocazione del dipendente che ha i requisiti per la sottoscrizione della Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro per il quale è prevista l´assistenza sindacale. È indispensabile che per quella data Enel ed INPS abbiano svolto bene il loro lavoro al fine di chiarire al dipendente ogni aspetto della questione. Naturalmente non mancheremo di garantire, anche con il supporto del patronato INCA, la massima assistenza come abbiamo fatto sino ad ora. Il quadro legislativo, la circolare INPS, gli accordi sottoscritti con l´Enel e le ulteriori precisazioni dell´azienda configurano un insieme di norme sul piano economico e normativo a tutela del dipendente che ha optato per questa scelta al fine di recuperare quel sacrosanto diritto alla pensione che la Legge Fornero gli aveva scippato procrastinando inopinatamente il tempo di lavoro rispetto al diritto alla pensione.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie