Detassazione salario di produttività: innalzato il limite di reddito a 40.000
09-04-2013 15:45 - News Verie
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo u.s. è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 gennaio 2013 recante i criteri per l´applicazione dell´imposta sostitutiva sui premi di risultato connessi ad incrementi di produttività ed erogati, nel 2013, tramite i contratti collettivi di livello aziendale e territoriale. I datori di lavoro possono, pertanto, dar corso all´applicazione dell´imposta sostitutiva del 10%. Per la detassazione per l´anno 2013 il limite di reddito annuo complessivo relativo al 2012 (al lordo delle somme assoggettate nello stesso anno all´imposta agevolata) che consente di usufruire delle agevolazioni è stato innalzato da 30.000 € a 40.000 €, mentre è rimasto invariato, rispetto allo scorso anno, l´importo massimo delle somme erogate nell´anno 2013 a titolo di retribuzione di produttività, assoggettabili all´imposta separata del 10% (cedolare secca a titolo definitivo), fissato in 2.500 €.