04 Ottobre 2023
News
percorso: Home > News > News Verie

CCNL Elettrici

16-11-2012 15:41 - News Verie
RINNOVO DEL CONTRATTO:46 GIORNI AL TERMINE TANTE PAROLE MA ANCORA NULLA DI FATTO COSÌ LE AZIENDE ANDRANNO A SBATTERE !!!Sono passati ormai cinque mesi da quando abbiamo inoltrato alle Associazioni Datoriali la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di settore, valevole per il triennio 2013 - 2015, e non si intravvede alcun possibile rinnovo all´orizzonte salvo sentirci ripetere che si dovrà rinnovare entro la scadenza naturale.Gli incontri svolti, sia in delegazione plenaria che a livello di segreterie nazionali con la delegazione datoriale, non hanno sino ad ora prodotto alcun risultato tangibile.Nella plenaria di ieri 15 novembre 2012- mancano solo 46 giorni alla scadenza del contratto nazionale - le Rappresentanze aziendali hanno evidenziato la necessità di concentrare il lavoro di approfondimento, in particolare sui seguenti argomenti:· modifica degli assetti contrattuali al fine di recepire l´accordo interconfederale del 28 giugno 2011 individuando le ulteriori materie da demandare alla contrattazione aziendale e ridefinizione dell´istituto dei permessi sindacali in chiave di settore · approfondire il tema dell´apprendistato quale strumento privilegiato per le assunzioni e verificare sulle altre forme di ingresso al lavoro presenti nel CCNL (l´incrocio con la L. 92) · come affrontare il tema della crescita della produttività agendo sia sulle flessibilità organizzative che sui temi che dovessero eventualmente emergere dal confronto interconfederale in atto infine, sugli impegni differiti che riguardano la definizione delle regole per l´esercizio del diritto di sciopero e di un nuovo sistema classificatorio nel richiamare il lavoro svolto e tutt´ora in corsohanno ribadito la necessità di risolverli entrambi sulla base delle linee guida presenti nel CCNL.Per contro come Organizzazioni Sindacali nel confermare la disponibilità ad affrontare i temi richiamati e/o rivenienti da nuovi accordi interconfederali abbiamo richiamato gli altri aspetticontenuti nella piattaforma e non citati a partire dalla richiesta economica che riguarda sia il necessario conguaglio derivante dalla ormai prossima conclusione del precedente triennio che l´aumento dei minimi per il nuovo triennio contrattuale.A quel punto è stato aggiornato il proseguo della trattativa a venerdì 23 novembre 2012 per entrare nel merito dei singoli aspetti e misurare concretamente le possibili convergenze, al fine di rinnovareil contratto nazionale e rilanciare la contrattazione aziendale per ridare impulso al settore.Con senso di responsabilità, chiediamo ad Assoelettrica e Federutility ed alle imprese presenti al tavolo del rinnovo contrattuale una disponibilità piena e coerente con la ribadita volontà di concludere rapidamente il rinnovo contrattuale.In assenza di segnali concreti, immediati ed inequivocabili le Organizzazioni Sindacali che, sino ad ora hanno governato i processi in corso con responsabilità e impegno, nelle imprese del settore, sitroveranno loro malgrado nella condizione di non poter più assecondarli e allo scadere del tempo si aprirà inevitabilmente una vasta ed intensa mobilitazione della Categoria.A questo punto, qualcuno finirà per sbattere!!!

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie